Porsche 911 Carrera 4S, goduria al massimo
Il mito si fa in tre: Coupé, Cabriolet e Targa. Trazione integrale, 480 CV e tecnologia aggiornata
Chi ama la 911 sa che non si tratta solo di un’auto sportiva, ma di un vero e proprio simbolo. E ora, per tutti gli appassionati che cercano la grinta di una Carrera unita alla sicurezza della trazione integrale, Porsche ha tirato fuori tre assi dalla manica: le nuove 911 Carrera 4S, disponibili nelle versioni Coupé, Cabriolet e, udite udite, anche Targa. Una scelta che non è casuale, visto che proprio quest’anno la Targa festeggia i suoi 60 anni di storia.

Piacere di guida con trazione integrale: la ricetta Porsche funziona
La trazione integrale, per Porsche, non è solo una questione tecnica ma un ingrediente che dà ancora più carattere alla guida, soprattutto in condizioni meteo poco favorevoli. Con l’arrivo di queste nuove 4S, le varianti all-wheel drivedella 911 arrivano a quota sei.

Dietro c’è tutta la filosofia della casa di Stoccarda: una sportiva che sa emozionare anche quando l’asfalto non è perfetto, grazie al sistema Porsche Traction Management che gestisce con intelligenza la coppia tra anteriore e posteriore.

Un motore da godere, non solo da ammirare
Sotto il cofano di queste nuove 911 troviamo il classico boxer sei cilindri biturbo da 3,0 litri, che ora sfodera 480 cavalli, ben 30 in più rispetto al passato. Merito anche di un intercooler rivisto, ispirato a quello della 911 Turbo. Il risultato? La Carrera 4S Coupé scatta da 0 a 100 km/h in 3,3 secondi (con Sport Chrono) e vola fino a 308 km/h. Numeri da vera sportiva, ma con la versatilità che serve per godersela ogni giorno.

La 911 Targa: icona che si rinnova da 60 anni
E poi c’è lei, la 911 Targa, che compie sessant’anni ma non li dimostra per niente. Nata nel 1965 come risposta alle richieste di maggiore sicurezza per le cabriolet sul mercato americano, è diventata un classico intramontabile. Oggi, con il suo arco anti-ribaltamento, il tetto apribile elettricamente in 19 secondi e quel lunotto avvolgente in vetro, è un mix perfetto tra stile vintage e tecnologia moderna. La trazione integrale, di serie fin dal 2006, completa un pacchetto che continua a far battere il cuore degli appassionati.

Dotazioni ricche e personalizzazione da intenditori
Chi sceglie una 911 Carrera 4S, oggi si trova un’auto già completa di tutto: cerchi da 20 e 21 pollici, scarico sportivo, impianto frenante GTS, sterzo posteriore (sulla Targa), oltre a comfort come fari LED Matrix, ricarica wireless e assistenza alla guida. Senza dimenticare la possibilità di configurarla con una miriade di combinazioni tra colori, materiali e optional tecnologici, perché ogni 911 è, e deve essere, un pezzo unico.

Prezzi: la sportività ha il suo valore
Chiaramente, il piacere di guidare una 911 con trazione integrale ha il suo prezzo. In Italia, la Carrera 4S Coupé parte da 168.338 euro, la Cabriolet da 183.028 euro e la Targa 4S da 184.891 euro, IVA inclusa. Cifre importanti, sì, ma pienamente giustificate per chi cerca un’auto capace di emozionare ogni giorno, in ogni stagione, su ogni strada.

La 911 continua a evolversi senza tradire sé stessa, ed è proprio questa la sua forza. Le nuove Carrera 4S sono qui per ricordarcelo: la leggenda non si ferma mai.
